About me.

Lorenzo was born in June 1989 to a humble but supportive family in the heart of Rome. He began his journey in the hospitality world at Cesare Lombroso hospitality school with a special emphasis on Tourism Operations while supporting himself and gaining valuable world experience at a small cafe outside the city centre. Right from the start, he knew he’d found his place in the world, surrounded by the smell of coffee and satisfied customers. After his graduation from hospitality school, he briefly continued developing his expertise in the world of coffee at two of the biggest sports centres in central Rome before embarking on a new adventure; the art of mixology. After completing a course with A.I.B.E.S. (Association of Italian Barmen and Supporters), where he met two of his most influential mentors, he decided to bid farewell to the world of cafes and coffee to focus on perfecting his english for this new career move. His international travels through Europe landed him in the bustling metropolis of London where he devoted time to his studies whilst picking up shifts here and there at various bars. Six months later, Lorenzo was beckoned back to Rome to hone in on his bartending skills on the famous Via Veneto. Back in the capital, he continued immersing himself in studies as his career begun to unfold behind the bar of The Victoria Hotel alongside expert Arterio Fortuna; the first person to fully realise his skills and provide the opportunity for him to flourish. Lorenzo was able to actualise his skills for the first time in the Dolce Vita; working in the Hotel Westin Excelsior, but at the request of his trusted friend and mentor Domenico Maura, left everything behind for a major career leap ahead into Jumeirah Grand Hotel Via Veneto. It was during this busy time that he obtained the qualification for the national semi-finals of Bacardi Legacy, the national final in Beefeater MIXLND competition, took home third place in the famous Angelo Zola Competition, and was awarded second place for best hotel cocktail bar alongside his team at the Time Bar in the BarAwards.
After these two years in Rome and the accumulation of several more awards, Lorenzo decided it was time to return to unfinished business back in London. Just one month after arriving, he began his monumental adventure at the famous Library Bar at the Lanesborough Hotel in Hyde Park corner under the supervision of Mickael Perron, well known in the London mixology scene. Once settled into London life, Lorenzo took part in the UK finals for the Diplomatico and Yaguara competitions, then closed the year with a second place victory in Angelo Zola. Most exciting, 2017 saw Lorenzo’s appointment as head bartender of the Library Bar, launching his first full menu consisting of unique twists on popular classics. Once again he will close the year with a second place vin Angelo Zola.
2018 began with a bang as Lorenzo was one of only 23 bartenders throughout UK chosen to get involved with Collective 1887 of WG&S, where he had the chance to study and experience the exclusivity and illuminating detail that the company has to offer promising young bartenders. Shortly after, he was awarded UK Champion of Beluga Signature Cocktail Competition and was flown to Sochi in September to compete in the world final. Just a few weeks later, he won first place in the Dalmore Decadent Digestif Competition and flew to Bilbao for the 50 World’s Best Restaurant. Winning his third competition that month, Lorenzo was victorious in the internal Balvenie Competition for 1887 Collective, all whilst launching a second entire new menu with his team at the Library Bar back in London. The year closed with more exciting international travels including a takeover of the Library Bar in Paris at Le Bristol, the Athens Bar Show with Beluga, and finally, a first place victory at Angelo Zola.
Before the year’s end, Lorenzo left the Library Bar to take on the head bartender position at the Promenade Bar in The Dorchester.
2019 promises to be as compelling and eventful as the previous years with exciting work and additional competitions in New York, Singapore ( where Lorenzo will be crowned as Best Student at the prestigious I.B.A. Training Centre ), Hong Kong, Shanghai, and many others. Most exciting, Lorenzo has started his bilingual podcast Al Bar, detailing his passion for the history and art of mixology and is currently devoting his time to his own consultancy and educational company Drinks and Dreams, hoping to inspire and share his beloved art with creative bartenders at all levels, all over the world. Alongside the consulting projects, private training and many projects are running during this 2019, from September in fact, Lorenzo has been appointed as a Bar Manager to guide the opening of the new concept of Joel Robuchon Le Comptoir Robuchon in Mayfair where every detail of the bar has been curated by Lorenzo and his team.
When the COVID-19 hit the world Lorenzo decided to focus his attention on helping some business Start, Reset and Recover from the difficulties of the pandemic, mastering all this details Lorenzo wants to eliminate ( recognise or minimize ) mistakes possibity during early stages.

ITALIAN VERSION

Lorenzo Rocci nasce a Roma nel Giugno 1989, da una famiglia umile che non farà mai mancare nulla a Lorenzo. Il suo percorso del mondo dell'ospitalità comincia con gli studi nella scuola alberghiera di Via Cesare Lombroso e dopo il classico biennio comune, intraprende gli ultimi tre anni nella specializzazione come operatore dei servizi turistici. Proprio durante quest'ultimi, inizia la sua storia con il Bar. In un piccolo locale di periferia, Lorenzo comincia a fare i suoi primi caffè per rendersi più indipendente. Sin dai primi momenti capisce che il contesto, è di quelli che potrebbe piacergli, il contatto con le persone, l'iterazione, il profumo del caffè e le tante bottiglie che lo circondano. Continuerà a lavorare nel mondo della caffetteria anche negli anni successivi al diploma, all'interno di due grandi centri sportivi della capitale. A ventun anni decide di fare un extra step ed apprendere l'arte della miscelazione iscrivendosi al corso A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) dove incontrerà i suoi mentori. Conclude il suo percorso nel mondo della caffetteria; dopo alcuni viaggi per l'europa decide di trasferirsi per la prima volta a Londra dove studierà a fondo la lingua Inglese e troverà lavoro contemporaneamente come extra per concentrarsi prettamente sugli studi. Dopo sei mesi viene richiamato a Roma dal suo mentore e amico Domenico Maura per approfondire la sua formazione nel mondo del bar. Tornato nel ritmo della Capitale, si butta a fondo nei nuovi studi ed inizia allo stesso tempo la sua carriera dietro il banco Bar del Victoria Hotel(alle spalle di Via Veneto) al fianco dell'esperto Arterio Fortuna, la prima persona che crederà e supporterà a pieno le capacità di Lorenzo durante tutta la sua carriera. Compiuti sei mesi di studi e più fiducioso in se stesso, Lorenzo continua a lavorare con continuità dietro il banco del Victoria e per la prima volta mette piede nel cuore della Dolce Vita, cominciando a lavorare anche nell'Hotel Westin Excelsior. Ancora una volta però, richiamato dal suo amico Domenico, lascerà tutto per spostarsi qualche metro più in là nel Jumeirah Grand Hotel Via Veneto. Durante questo periodo Lorenzo otterrà la qualificazione nazionale alla semifinale della Bacardi Legacy (vinta poi da Livio Morena ntd.) e l'accesso alla finale nazionale della Beefeater MIXLND Competition .Insieme con il team del Time Bar raggiunge il premio come 2° Miglior Hotel Cocktail Bar d'Italia ai Barawards ed infine nello stesso anno Lorenzo otterrà il 3° posto nel famoso concorso "Angelo Zola".
In totale Lorenzo rimarrà 2 anni a Roma e dopo i risultati ottenuti, decide che è ora di tornare dove sente di aver lasciato qualcosa di incompiuto. Torna a Londra nel Gennaio 2016 e nel Febbraio inizia subito la sua avventura come Bartender nel famoso Library Bar@The Lanesborough Hotel in Hyde Park Corner sotto la guida del Bar Manager Mickael Perron, noto alla miscelazione londinese. Dopo un primo periodo di adattamento alla nuova vita, Lorenzo partecipa alla Diplomatico e alla Yaguara Competition nelle finali Uk e chiudendo l'anno con il piazzamento al 2° posto all' "Angelo Zola". Nei primi mesi del 2017 Lorenzo ottiene la promozione come Head Bartender del Library Bar e non molto tempo dopo, insieme al suo team, lancia il suo primo menu sui twist on classics, filosofia su cui il Library Bar si ispira tutt'oggi. Chiudera ancora una volta l'anno con un 2° posto all' "Angelo Zola"
. Il 2018 inizia nel migliore dei modi, Lorenzo entra a far parte del progetto Collective 1887 di WG&S dove ha la possibilità di studiare e vivere la sua passione insieme un gruppo di talentuosi bartender del Regno Unito. Successivamente raggiunge la vittoria nella Finale Uk della Beluga Signature Cocktail Competition, che lo farà volare nel Settembre 2018 a Sochi per la Worldwide Final .Poco dopo ottiene il massimo premio anche nella Dalmore Decadent Digestif Competition, volando con il suo drink ai 50 World Best Restaurant 2018 in Bilbao; Nello stesso mese inoltre partecipa e vince la competizione interna del 1887 Collective Balvenie Competition ; Nel frattempo sempre supportato dal un solido team, al Library viene lanciato il secondo menù sotto la sua guida. L'anno, non è ancora terminato e dopo aver viaggiato un pò per l'europa portando il Library Bar a Parigi per il Cocktail Spirits nel famoso Le Bristol ed all' Athens Bar Show con Beluga, Lorenzo concluderà l'anno nel migliore dei modi, portando finalmente a casa il 1° posto nell' Angelo Zola.
Lascerà il Library Bar poco prima della fine del 2018, per accasarsi al Dorchester Hotel come Head Bartender del Promenade Bar.
Il 2019 si prospetta movimentato tanto quanti gli altri anni e vedrà ancora Lorenzo viaggiare tra New York, Singapore, Shangai e Hong Kong. Sviluppa inoltre nuovi progetti tra cui il PODCAST - AL BAR in lingua Inglese ed Italiano, con il desiderio di comunicare con il maggior numero di persone possibili. Nel Maggio 2019 Lorenzo decide che è ora per una nuova grande avventura, apre così, la sua compagnia : DRINKS AND DREAMS Ltd che si occupa di Consulenze e Training. E, proprio questo desiderio di ispirare e condividere lo portano a creare inoltre un EDUCATIONAL PROGRAM, una vera e propria scuola per Bartender su diversi livelli.

Tra i diversi impegni di consulenze e lezioni private, nel Settembre 2019, Lorenzo è stato scelto come guida durante l'apertura, nel ruolo di Bar Manager per il nuovo concetto di Joel Robuchon, Le Comptoir Robuchon in Mayfair, dove ogni dettaglio all'interno del bar, è stato curato da Lorenzo ed il suo team.
Con l'avvento del COVID-19 che é ha colpito il mondo intero, Lorenzo ha deciso di focalizzare le sue energie ed attenzioni nell'aiutare diverse realtá nel lanciare, riassettare e recuperare dalle diffocoltá della pandemia. Acquisendo una buona padronanza degli strumenti e ponendo attenzioni ai vari dettagli, l'obiettivo di Lorenzo é di eliminare ( correggere o minimizzare ) ogni possibilitá di errore durante le fasi iniziali.

I drink to make other people more interesting.

Hemingway, Ernest